Servizi - medicina

Pediatria

La pediatria è il ramo della medicina dedicato alla cura dei bambini, dalle prime fasi della vita fino all'adolescenza. Un'attenzione premurosa in queste età è fondamentale per un sano sviluppo fisico ed emotivo.

Il nostro approccio

Il nostro approccio alla pediatria è caratterizzato da una profonda empatia e comprensione delle esigenze dei più piccoli. I nostri pediatri offrono cure amorevoli e competenti, accompagnando i bambini e le loro famiglie in ogni fase del loro sviluppo. Crediamo che ogni bambino meriti il miglior inizio possibile nella vita, e lavoriamo per garantire che crescano sani, felici e sicuri.

PROFESIONISTI SU QUESTA SPECIALITÀ

  • Dott. Giovanni Marotta

    Specialista in ecc

    Sono nato nel 1949, il 27 giugno. Il 26 luglio 74 mi sono laureato in Medicina alla Sapienza di Roma. Ancorché da molti anni in pensione, continuo a lavorare con desiderio crescente di sapere, di curare, di comunicare e - mi piacerebbe - di insegnare a qualcuno quello che ho imparato. I miei primi 50 anni di laurea sono stati tutti dedicati a tempo pienissimo alla professione medica, con particolare predilezione per l’omeopatia, la fitoterapia e le medicine naturali. Ars longa, vita brevis! I secondi 50 anni… non ci saranno, ma quei pochi che rimangono …saranno dedicati alla stessa Ars Medica, nella speranza di riuscire a coniugare conoscenze esperienziali e scoperte scientifiche, saperi tradizionali e acquisizioni recenti, elementi razionali e intuizioni. Sono stato iniziato all’omeopatia e alle scienze tradizionali dal dr Alberto del Conte, cui debbo enorme gratitudine per aver restituito la salute a mio padre e per avermi accolto lunghi anni nella sua casa, trasmettendomi tutto il suo sapere. Da lui ho ricevuto tantissimo, come pure da tante persone che ho incontrato nella mia vita: posso dire che la mia più grande ricchezza sono stati i Maestri e gli Amici, che mi hanno indicato strade, profuso saperi, sostenuto nei vari percorsi e che ringrazio di tutto cuore! Anche i Pazienti, numerosissimi, mi hanno dato i loro saperi, preziosi! In 50 e più anni mi sono sempre interessato di medicina a 360 gradi, materie universitarie e non, in particolare a tutte quelle che hanno come obiettivo principe la prevenzione e la cura attraverso l’attivazione delle risorse personali che ogni essere vivente possiede. Con questo spirito nel 1994 con l’amico filosofo e psicoanalista Alberto Panza abbiamo fondato il CIMI, Centro Italiano di Medicina Integrata, per la condivisione e l’integrazione dei saperi in medicina. Una medicina che tenga in considerazione la peculiarità e la complessità di ogni individuo e che, nella diagnosi e nella cura, realizzi una visione sistemica. Con gli amici Massimo Mangialavori, Francesca Pisseri, Riccardo Tomassini e tanti carissimi colleghi, abbiamo portato la visione sistemica in ambito omeopatico iniziando un lavoro di grande approfondimento, tuttora in itinere. L’esperienza psicoanalitica personale, la frequentazione assidua con la sezione di psicoterapia del CIMI e l’intensa esperienza meditativa (Vipassana, Mindfulness) hanno accresciuto il desiderio di accogliere e valorizzare i vissuti di quanti si rivolgono in cerca di aiuto. Grazie poi alla rete di specialisti universitari e di operatori corporei (osteopati, Mezieristi, Feldenkrais etc) e di psicoterapeuti, che ho fortemente desiderato realizzare al Cimi, posso differenziare e ampliare l’offerta terapeutica ai miei pazienti. Anche discipline sapienziali come il Qi gong, il Tai chi chuan, lo Yoga, la Meditazione, unitamente a ogni percorso di consapevolezza corporea, psichica, spirituale sono sempre bene accolti, al Cimi come nel mio cuore. Mi occupo attivamente di sostenere visioni agro-ecologiche sostenibili, per un rapporto con l’ambiente sano, per dei suoli fertili, per dei cibi ricchi di nutrienti, per un ottima relazione tra produttori e consumatori: Salute e prevenzione di molte malattie passano di là! Cosa e come desidero curare? Lenire i disagi di chi soffre, sia nel corpo che nell’Anima. Per me la Salute è un Percorso, che parte dalla concretezza di ciò che siamo nel momento presente per scoprire potenzialità, risorse e nuovi equilibri, sempre in accoglienza di noi stessi, con tutti i nostri limiti e le nostre difficoltà. L’espressione artistica è uno strumento per attivare risorse. Amo la Musica e cerco di darle al Cimi ampissimi spazi. Il canto è per me uno strumento bellissimo, non ho tempo per studiare ma uso ogni momento libero per lavorare sulla voce. Mi prendono per un tipo strano - e probabilmente lo sono - perché mi sentono cantare ovunque, per le scale e i corridoi, per le strade e in macchina, sulla spiaggia e in mezzo al mare, dovunque in mezzo alla Natura, ma che gusto quando la voce esce fluida e ti rappresenta, quando comunica l’intento del compositore ma anche quello che hai dentro! Per non far torto alle altre arti il mio obiettivo è creare al Cimi spazi di espressione poetica, di narrazione, di realizzazioni figurative per stimolare la creatività che in tante persone rimane inespressa o nascosta ai più. Il mio sogno? Realizzare una medicina di prevenzione e di riequilibri, alla portata di tutti, attraverso percorsi sempre più consapevoli che attivino e utilizzino ogni risorsa.

    Leggi di più