Torna al blog
Conoscenza e consapevolezza
Cimi Cultura
![](https://cdn.sanity.io/images/wz144m7w/production/12fd6b1a3343f36f4f16343bfbc0c65f496b3e73-3840x2160.jpg?auto=format&fit=max&h=2000&q=100&w=2000)
Dott. Giovanni Marotta
06/09/2024
"Cultura" ha nel nostro caso valenze ampie. Non intendiamo la mera acquisizione di nozioni né un sapere limitatamente scolastico o libresco. Intendiamo la possibilità di affinare la conoscenza degli strumenti che ci sono dati.
La Cultura è conoscenza e consapevolezza di Sé nella sua accezione più ampia, ma anche del nostro Sé corporeo e dei suoi modi di funzionare; è percezione e integrazione delle sensazioni e delle emozioni che lo intessono e lo animano, è attivazione delle nostre ricchezze creative.
La Cultura è altresì vivere l’ambiente, che ci dà la vita, in modo etico, nutritivo, nel rispetto e nella consapevolezza delle sue dinamiche, dei suoi equilibri e delle necessità reciproche.
Cultura in senso lato è dunque la percezione, la scoperta della immensa rete di relazioni interna e esterna a noi, è integrazione della complessità dei nostri vissuti, è essere in grado di accogliere, nutrire e accordare tale complessità.
In questa visione prospettica i concetti di cultura e di salute sono intimamente correlati.
La salute nasce dalla possibilità di accordare costantemente i nostri strumenti nel percorso non sempre agevole della esistenza, di mantenere vive e attive le risorse atte al mantenimento dei nostri equilibri, di avere libero accesso ad esse o di scoprirne di nuove.
In tale ottica è inscindibile il concetto di "prevenzione"
La "prevenzione" è la migliore forma di medicina: per realizzarla e per mantenere la salute gli strumenti migliori sono una buona percezione di Sé e la capacità di mettere in gioco rapidamente compensi, difese o soluzioni adeguate, in primis a livello personale. Le diagnosi strumentali di tipo precoce sono straordinariamente utili ma la salute non prescinde dall’attivazione delle risorse proprie di ogni singolo individuo.
L’obiettivo "culturale" del Cimi è di fornire strumenti atti a conoscere e a vivificare tali risorse.
Sul piano operativo il Cimi organizza Eventi, Seminari e Corsi di formazione e accoglie o si collega a quanti operano nel settore della Salute con questi intendimenti.